ricostruzione crociato

Quanto dura un legamento crociato ricostruito?

Pubblicato il: 22 Marzo 2024

Nell’intervento di ricostruzione del legamento crociato anteriore si sostituisce il legamento rotto con un tendine, ne abbiamo parlato recentemente in questo articolo.

Ma quanti anni dura? Questo tendine si consuma?

Diciamo subito che le migliori statistiche su questo ci dicono che il 90% di interventi ha successo ed il tendine attecchisce e successivamente si “legamentizza”, cioè le cellule tentano di trasformarlo in un neo legamento in un processo che ha una durata differente da persona a persona, quindi è opportuno porre la giusta attenzione soprattutto nei primi periodi del post-operatorio.

A questo punto salvo imprevisti la tenuta del ginocchio è costante e la maggior parte dei pazienti mantiene questo ginocchio stabile per moltissimi anni.

Ma il tendine usato nella ricostruzione, si può rompere?

Una nuova distorsione, dovuta ad esempio ad un nuovo trauma, può ovviamente rompere anche il neo LCA come ha fatto con l’originale; alcuni neo legamenti, una minoranza, si allentano con il tempo.

Personalmente la mia statistica è di più dell’80 % di legamenti ricostruiti ancora validi a 10 anni, ed anche a 20.

Qui sotto la RMN di un crociato da me ricostruito con il tendine rotuleo 23 anni fa..

 

legamento ricostruito 23 anni fa

Condividi questo articolo