
Cause possibili di dolore anteriore al ginocchio: lesioni della rotula
Nella parte anteriore del ginocchio c’è un osso che aiuta il movimento del ginocchio: la rotula.
Come funziona? Fondamentalmente la rotula (R) è un osso che trasmette la forza dal quadricipite ( il muscolo sulla parte anteriore della coscia ) al tendine rotuleo che si attacca sulla tibia (T).
Facendo da perno alla forza del quadricipite la rotula porta in avanti la spinta sulla tibia.
Nell’immagine sotto, in questo taglio di Risonanza Magnetica orizzontale si vede come la rotula appoggia sul femore.
Le cause di dolore rotuleo:
la più frequente è la tendinite del quadricipite o del tendine rotuleo, dovute a uno sforzo eccessivo per forza (più frequente) o durata (specie gli atleti).
Nelle giovani donne la rotula può avere uno scorrimento irregolare e dare dolore anteriore nel ginocchio, spesso in ragazze non sportive.
Altre volte la rotula può lussarsi, cioè uscire dalla sua sede di scorrimento.
Nell’immagine qui sotto si vede una rotula in sofferenza, con un edema osseo, la macchia bianca, indice di un aumento dei liquidi. Questa condizione è molto dolorosa.
Il trauma più frequente invece è la frattura dovuta ad una caduta in ginocchio con trauma diretto.
Qui sotto una frattura di rotula in più pezzi dovuta ad un urto diretto.
In questo caso la soluzione chirurgica con un cerchiaggio metallico che garantisce subito una buona mobilità.
Infine, sopra una certa età, il consumo, cioè l’artrosi dell’articolazione femoro rotulea può essere molto dolorosa impedendo la flessione attiva del ginocchio (scendere e salire le scale, sedersi su un divano etc etc), visibile nell’immagine sotto.
Ovviamente questi sono solo i casi più frequenti.
Sarà lo specialista a capire la causa con una serie di esami: necessarie la radiografia del ginocchio e la RMN ambedue con proiezioni specifiche per la patologia sospettata.
Utile l’ecografia dei tendini intorno al ginocchio ma solo come esame complementare.